
Spagna
La Spagna ha nella coltivazione della vite una tradizione millenaria, favorita da un'ideale collocazione geografica. I vigneti sono presenti in ogni regione, tanto peninsulare che insulare. Dal punto di vista delle quantità prodotte, la Spagna si colloca al terzo posto al mondo, con vendemmie che oscillano tra i 30 e i 35 milioni di ettolitri. Proprio la grande varietà dei suoli e delle caratteristiche climatiche ha consentito l'elaborazione di una gamma assai estesa di vini con caratteristiche qualitative superiori e di spiccata personalità, determinando la necessità di tutelarli con una "denominazione d'origine", al fine di proteggerli e regolarne la produzione in ogni loro fase. Le D.O. approvate e dotate di Consorzi di Tutela sono attualmente più di una cinquantina, molte delle quali hanno fama internazionale, come: Rioja, Jerez-Sherry, Ribera del Duero, Cava, Penedés, Rías Baixas, Navarra, Málaga. Alcune etichette poi, premiate nei più esclusivi concorsi enologici e presenti nelle migliori enoteche di tutti i paesi, si sono posizionate nel gotha vinicolo mondiale, come straordinari ambasciatori della qualità dei vini di Spagna.