sarzi

Champagne

Il vigneto della Champagne copre 26000 ettari circa e produce in media oltre 1900000 ettolitri annuali. La Champagne si divide in diverse zone: la montagna de Reims, la vallèe de la Marne, la côte des Blancs, la côte de Sezanne, le regioni di Bar-sur-Aube e Bar-Sur-Seine e il dipartimento dell’Aube. Il terreno è essenzialmente calcareo: la strato arabile è poco più profondo di un metro. Il clima è eterogeneo: alla dolcezza atlantica si oppone il rigore continentale. L’umidità è garantita dalla presenza delle foreste circostanti.