
Loira
Numerosi Vigneti sono bagnati dal fiume Loira, zona vinicola che si estende dal Massiccio centrale sino all’Atlantico, vicino a Nantes. I vigneti che compongono questa regione vinicola sono solitamente identificati in 5 zone eterogenee: Pays Nantais: ricopre una superfice di 11.000 ettari e produce circa 660.000 ettolitri l’anno. È situato su terreni rocciosi; deve la sua fama soprattutto al Muscadet, vino bianco leggero e fruttato. Anjou: il vigneto di Anjou si estende su circa 14.500 ettari; la produzione più importante della regione è rappresentata dai vini rosati. Touraine: distribuiti su 10000 ettari di terreni argillosi, i vitigni di questa regione sono famosi per il loro vini rossi e bianchi frizzanti di alta qualità. Pouilly-sur-Loire e Sancerre: risalendo il corso della Loira si trova poi il vigneto di Poully-sur-Loire, che si estende per circa 600 ettari. La produzione è caratterizzata dai vini bianchi secchi e fruttati. Il Massiccio Centrale: risalendo verso la sorgente della Loira si trovano i vini giovani rossi e rosati della Côte Roanaise e delle Côtes du Forez, delle Côtes d’Auvergne e del vigneto Saint-Pourcain.